Occhiali da vista per viso a pera: montature che bilanciano le proporzioni

Il viso a pera è caratterizzato da una fronte ampia e guance piene che si restringono al mento. Per bilanciare le proporzioni del viso, è importante scegliere le giuste montature degli occhiali da vista. Le montature ideali dovrebbero focalizzare l’attenzione sulla parte superiore del viso, riducendo l’accento sulle guance piene e allargando leggermente la parte inferiore.

Per creare un equilibrio visivo, è consigliabile optare per montature che abbiano una larghezza leggermente superiore alla parte più ampia del viso. Le montature di forma ovale, cat-eye o a farfalla possono essere una scelta eccellente per un viso a pera, in quanto allargano la parte superiore del viso e aggiungono volume alle guance.

Inoltre, le montature di colore più scuro o con dettagli sulla parte superiore possono anche aiutare a spostare l’attenzione verso l’alto del viso. Evitare montature troppo sottili o di forma rettangolare, in quanto potrebbero accentuare la forma a pera del viso.

Come scegliere gli occhiali da vista

Come scegliere gli occhiali da vista

Scegliere gli occhiali da vista adatti non è solo una questione di stile, ma anche di funzionalità e comfort. Ecco alcuni consigli per aiutarti a trovare la montatura perfetta:

  1. Conosci la forma del tuo viso: Prima di tutto, è importante conoscere la forma del proprio viso, in modo da poter scegliere una montatura che si adatti alle proporzioni del viso. Ad esempio, se hai un viso rotondo, potresti optare per montature rettangolari o quadrate per creare un contrasto e rendere il viso più snello.
  2. Considera il colore e il materiale: Oltre alla forma, è possibile scegliere gli occhiali da vista in base al colore e al materiale della montatura. Il colore può essere selezionato in base al proprio tono di pelle e all’abbigliamento che si indossa. Quanto al materiale, i frame in acetato o metallo sono le opzioni più comuni.
  3. Prova diverse montature: Non aver paura di provare diverse montature in negozio. Ciò ti darà l’opportunità di vedere come si adattano al tuo viso e di valutare il comfort. Assicurati che gli occhiali siano adeguatamente bilanciati sul naso e che non ti facciano sentire scomodo.
  4. Prendi in considerazione le lenti: Oltre alla montatura, è importante prendere in considerazione anche le lenti. Assicurati di scegliere un indice di rifrazione adatto alle tue esigenze di correzione della vista. Inoltre, puoi optare per trattamenti aggiuntivi come lenti anti-riflesso o polarizzate per migliorare la qualità della visione.
  5. Chiedi consiglio a un ottico: Se hai ancora dubbi nella scelta degli occhiali da vista, non esitare a chiedere consiglio a un ottico o a un esperto in ottica. Gli esperti saranno in grado di consigliarti sulla forma, il colore e il tipo di lente che meglio si adattano alle tue esigenze.

Scegliere gli occhiali da vista giusti richiede tempo e pazienza, ma una volta trovata la montatura perfetta, potrai godere di una visione chiara e di uno stile che ti valorizza.

Fattori da considerare

Quando si scelgono gli occhiali da vista per un viso a pera, è importante considerare diversi fattori per ottenere una montatura che bilanci le proporzioni del viso. Uno dei fattori principali da considerare è la forma del viso stesso. Un viso a pera, caratterizzato da una fronte più stretta rispetto alle guance e al mento, richiede una montatura che aiuti a ridurre l’attenzione sulla parte inferiore del viso e ad equilibrare le linee. Nel fare questa scelta, è possibile prendere in considerazione le seguenti caratteristiche:

  • Larghezza della montatura: Scegliere una montatura con una larghezza che sia simile o leggermente superiore alla larghezza del viso può aiutare a bilanciare le proporzioni. Una montatura troppo stretta può accentuare la forma a pera del viso, mentre una montatura troppo ampia può creare un effetto sproporzionato.
  • Forma della montatura: Optare per una montatura di forma rettangolare o ovale può aiutare a smorzare l’angolo pronunciato del mento, creando un effetto più equilibrato. Evitare montature di forma arrotondata o troppo spigolosa, che possono accentuare la forma a pera.
  • Colori e pattern: Considerare il colore della montatura e i pattern presenti può contribuire a creare un effetto ottico di riduzione del volume della parte inferiore del viso. Colori più chiari o pattern delicati possono aiutare a rendere il viso più proporzionato, mentre colori scuri o pattern più audaci possono attirare l’attenzione sulla parte inferiore del viso.
Fattore Raccomandazioni
Larghezza della montatura Scegliere una montatura simile o leggermente più ampia della larghezza del viso
Forma della montatura Optare per una montatura rettangolare o ovale, evitando montature arrotondate o spigolose
Colori e pattern Considerare colori più chiari o pattern delicati per ridurre il volume del viso

Prendere in considerazione questi fattori quando si sceglie una montatura per viso a pera può aiutare a ottenere un look armonioso e bilanciato. Ricordarsi sempre di provare diversi modelli e consultare un ottico professionista per ottenere consigli personalizzati.

Forma del viso a pera

 Forma del viso a pera

Il viso a pera è una forma del viso in cui la fronte è più ampia rispetto alla mascella, che si restringe verso il mento a forma di pera. Per bilanciare le proporzioni del viso a pera e accentuare la parte superiore del viso, è possibile optare per determinati tipi di occhiali da vista con montature che aiutano a creare un equilibrio visivo.

Le montature di occhiali da vista ideali per il viso a pera sono quelle che sono più larghe nella parte superiore e più strette verso il mento. Questo aiuta a creare un’illusione ottica di proporzioni più equilibrate e bilancia la forma del viso.

  • Le montature a farfalla potrebbero essere una buona scelta per il viso a pera, in quanto hanno una forma arrotondata nella parte superiore che aiuta a redistribuire l’attenzione dalla fronte alla parte inferiore del viso.
  • Le montature aviator potrebbero anche essere una scelta adatta, in quanto hanno una forma squadrata o rettangolare che mette in evidenza la parte superiore del viso e bilancia le proporzioni con la parte inferiore.
  • Le montature squadrata o rettangolari possono anche essere adatte per il viso a pera, in quanto creano una linea orizzontale che amplia la parte superiore del viso.

È importante provare diverse montature di occhiali da vista e vedere quale si adatta meglio al proprio viso a pera. Guardarsi allo specchio e cercare di identificare il punto di rottura tra la parte superiore e inferiore del viso può aiutare a capire quale forma di montatura funzionerà meglio per bilanciare le proporzioni.

Montature consigliate

Per un viso a pera, con una fronte stretta e un mento pronunciato, è importante scegliere montature degli occhiali che bilancino le proporzioni del volto. Ecco alcune suggerimenti su quale tipo di montature può funzionare meglio per te:

  • Montature a gatto: Le montature a gatto con angoli pronunciati possono aggiungere larghezza alla zona superiore del viso e bilanciare la forma a pera. Scegli montature che siano più larghe nella parte superiore e che si affievoliscano verso il basso.
  • Montature ovali: Le montature ovali sono un’ottima scelta per un viso a pera poiché creano un equilibrio tra la fronte stretta e il mento pronunciato. Scegli montature che siano più larghe nella parte superiore e inferiori leggermente al centro.
  • Montature con dettagli superiori: Le montature con dettagli sulla parte superiore, come strass o decorazioni, attireranno l’attenzione verso l’alto e creeranno un equilibrio con il mento pronunciato. Evita montature con dettagli sulla parte inferiore.

Ricorda che la scelta delle montature è una questione di gusto personale e stile. Prova diversi tipi di montature per trovare quella giusta per te, considerando sempre la forma del tuo viso e l’effetto che desideri ottenere.

Occhiali a forma di gatto

Gli occhiali a forma di gatto sono una scelta popolare per coloro che cercano una montatura unica e divertente. Questo tipo di occhiali è caratterizzato da una forma arrotondata su entrambi i lati, simile alle orecchie di un gatto, che conferisce un tocco giocoso e femminile al viso.

Questo stile di occhiali è particolarmente adatto per coloro che hanno un viso a forma di pera, in quanto le forme arrotondate accentuano le caratteristiche superiori e bilanciano le proporzioni del viso. Inoltre, gli occhiali a forma di gatto sono disponibili in una varietà di colori e materiali, permettendo di trovare la montatura perfetta per ogni stile e occasione.

Un altro vantaggio degli occhiali a forma di gatto è che possono essere indossati sia nelle occasioni formali che informali. Questa versatilità li rende una scelta ideale per coloro che desiderano un accessorio che si adatti a tutti i tipi di abbigliamento. Inoltre, la forma arrotondata e le orecchie di gatto possono anche aggiungere un tocco di personalità e originalità al look complessivo.

Occhiali aviator

Gli occhiali aviator sono un tipo di occhiali da sole iconici, caratterizzati da una forma a goccia e un design distintivo. Originariamente creati per i piloti militari negli anni ’30, questi occhiali sono diventati popolari anche tra il pubblico generale a partire dagli anni ’80.

La forma a goccia degli occhiali aviator è particolarmente adatta per un viso a pera, in quanto aiuta a bilanciare le proporzioni. La parte superiore della montatura aiuta ad ampliare la parte superiore del viso, mentre la forma della lente si adatta perfettamente alla forma del viso a pera.

Gli occhiali aviator sono disponibili in una vasta gamma di colori e materiali, permettendo di trovare il paio perfetto per il proprio stile e personalità. Inoltre, molte marche offrono diverse opzioni di lenti, come lenti polarizzate o lenti sfumate, per adattarsi alle diverse esigenze e condizioni di luce.

Consigli per l’acquisto

Consigli per l'acquisto

Quando si sceglie un paio di occhiali da vista per un viso a pera, è importante trovare una montatura che bilanci le proporzioni del viso e metta in risalto i tratti migliori. Ecco alcuni consigli da tenere a mente durante l’acquisto:

  1. Forma della montatura: È consigliabile optare per una montatura che sia più ampia nella parte superiore e si stringa leggermente nella parte inferiore. Questa forma aiuta a bilanciare la forma a pera del viso, mettendo in evidenza gli occhi e attenuando la larghezza della mascella.
  2. Colore della montatura: Per un viso a pera, si consiglia di scegliere colori chiari o neutri per la montatura degli occhiali. Questi colori aiutano a creare un effetto di equilibrio visivo e non sovraccaricano le caratteristiche del viso.
  3. Materiale della montatura: I materiali leggeri come l’acetato o il metallo sono ideali per le montature degli occhiali da vista. Questi materiali non aggiungono peso visivo al viso e consentono di concentrarsi sulle caratteristiche facciali invece che sulla montatura stessa.
  4. Design della montatura: Le montature degli occhiali da vista con dettagli o elementi decorativi nella parte superiore aiutano a spostare l’attenzione verso la parte centrale del viso, creando un punto focale che bilancia la forma a pera.

È sempre consigliabile provare diversi modelli e forme di montature per trovare quella perfetta per il proprio viso a pera. Considera anche la tua personalità e lo stile desiderato, ma assicurati di seguire questi consigli per garantire un bilanciamento armonioso delle proporzioni facciali.

Consultare uno stilista

Consultare uno stilista

Quando si cerca un paio di occhiali da vista che bilancino le proporzioni di un viso a pera, è un’ottima idea consultare uno stilista esperto. Gli stilisti hanno una profonda conoscenza delle forme del viso e delle montature degli occhiali, e possono offrire consigli personalizzati su quale tipo di montatura sarebbe più adatta per equilibrare le proporzioni del viso.

Uno stilista può identificare la forma del viso a pera di un individuo e suggerire montature che aiutano ad equilibrare le linee del volto. Ad esempio, potrebbero consigliare montature con linee orizzontali per allargare visivamente la fronte o montature con dettagli sulla parte superiore per spostare l’attenzione dal mento pronunciato.

Lo stilista può anche fornire consigli sulle dimensioni della montatura. Ad esempio, potrebbe suggerire montature più ampie o avvolgenti per creare un senso di equilibrio con un viso più stretto nella zona delle guance e del mento. Inoltre, possono consigliare materiali leggeri e colori che si adattino al tono della pelle e dei capelli.

Leonardo Ottica