Il Visual Training è un insieme di procedure educative e di allenamento che permettono di ottimizzare le componenti funzionali della percezione visiva e di migliorare le singole abilità che la compongono. La rieducazione visiva non è altro che la riduzione dello stress attraverso il miglioramento dello stato e dell’efficienza del sistema visivo.
Il Visual Training non è solo un mezzo per migliorare specifici deficit o anomalie della visione binoculare, ma anche e soprattutto, il metodo più efficace per prevenire la loro insorgenza e per migliorare l’efficienza visiva. Mentre la rieducazione visiva applicata, in casi di anomalie conclamate, riesce difficilmente a riportare la condizione nella piena normalità e nella massima efficienza e necessita di un tempo generalmente lungo.
Quando è applicata in fase preventiva e migliorativa mostra un’efficacia molto più elevata ed un risultato in tempi molto più brevi. Il Visual Training non mira a togliere gli occhiali, ma ad ottenere la massima efficienza del sistema visivo. Tutto questo affinché la persona veda meglio, si stanchi meno e abbia un sistema visivo efficiente che si integri in modo ottimale con le altre funzioni sensoriali dell’organismo. La rieducazione visiva non allena organi o muscoli ma funzioni e percezioni.